Nicholas Pierini - Wikipedia Vai al contenuto

Nicholas Pierini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nicholas Pierini
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza176 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSassuolo
Carriera
Giovanili
Córdoba
2010-2015Parma
2015-2018Sassuolo
Squadre di club1
2017-2018Sassuolo3 (0)
2018-2019Spezia25 (5)
2019-2020Cosenza20 (3)
2020-2021Ascoli12 (0)
2021Modena10 (3)[1]
2021-2022Cesena35 (12)[2]
2022-2024Venezia75 (9)[3]
2024-Sassuolo20 (9)
Nazionale
2016Italia (bandiera) Italia U-181 (0)
2016-2017Italia (bandiera) Italia U-193 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2025

Nicholas Pierini (Parma, 6 agosto 1998) è un calciatore italiano, attaccante del Sassuolo.

È figlio di Alessandro Pierini, allenatore di calcio ed ex calciatore che vanta una presenza con la nazionale italiana.[4]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Attaccante rapido e molto duttile, viene utilizzato solitamente come ala sinistra, per sfruttarne le doti a piede invertito; può essere impiegato anche come centravanti. Abile tecnicamente e nei calci da fermo, è bravo negli inserimenti offensivi.[5] Ha iniziato a giocare come centrocampista, salvo poi essere spostato in posizione più offensiva da Fausto Pizzi ai tempi del Parma.[4] Per le sue caratteristiche è stato paragonato a Domenico Berardi.[5]

Sassuolo e prestiti

[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Parma, muove i primi passi nelle giovanili del Córdoba, squadra di cui il padre era giocatore e collaboratore tecnico all'epoca, per poi passare ai ducali nel 2011.[4] Nel 2015, a seguito delle difficoltà economiche che portarono al fallimento del club con conseguente scioglimento del settore giovanile, passa al Sassuolo dove viene aggregato alla Primavera.[5] Nel biennio 2015-2017 si mette in evidenza nella Primavera neroverde segnando 19 reti in 22 partite la prima annata e 10 reti in 18 match la seconda,[5] conquistando il Torneo di Viareggio 2017 e guadagnandosi alcune convocazioni in prima squadra.[6] La stagione seguente viene promosso ed il 29 ottobre 2017 debutta in Serie A in occasione dell'incontro perso 3-1 contro il Napoli;[7] al termine della stagione collezionerà altre due presenze in campionato ed una in Coppa Italia.

Il 10 luglio 2018 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto e contro riscatto allo Spezia,[8][9] squadra la cui Primavera è allenata dal padre.[10] Debutta con i bianconeri il 4 agosto 2018 trovando subito la via del gol nell'incontro di Coppa Italia vinto 2-1 contro la Sambenedettese[10] e tre settimane più tardi esordisce in Serie B nel match esterno perso 1-0 contro il Venezia. In tutto con il club ligure colleziona 27 presenze segnando 6 reti prima di fare ritorno al club neroverde.

Il 9 agosto 2019 è stato ceduto nuovamente in prestito, questa volta al Cosenza.[11][12] Con i rossoblù segna il primo gol nella gara casalinga contro il Livorno (1-1) con un gran tiro a girare da fuori area.[13] Segna poi una doppietta nel pareggio esterno di Trapani (2-2).

Il 5 ottobre 2020 viene ceduto in prestito all'Ascoli,[14][15] mentre il 1º febbraio 2021 viene risolto anticipatamente il prestito con i marchigiani e ceduto, sempre in prestito, al Modena.[16]

Cesena e Venezia

[modifica | modifica wikitesto]

Il 31 agosto 2021 viene ceduto a titolo definitivo al Cesena.[17][18] Dopo un inizio di stagione in salita, Pierini trova continuità e segna col Cesena 8 goal in 11 partite solamente nei 3 mesi di dicembre, gennaio e febbraio (con il campionato fermo un mese per Covid). Conclude la stagione con 14 reti e 3 assist in tutte le competizioni risultando tra i migliori giocatori del club.

Il 13 luglio 2022 firma un contratto di 4 anni con il Venezia.[19][20] Il 26 dicembre segna la sua prima rete con i lagunari nel pareggio casalingo contro il Parma per 2-2.

Inizia la stagione 2023-2024 con una doppietta al Como nel successo per 3-0 alla prima giornata dii campionato[21] A fine stagione conquista la promozione in serie A dopo la vittoria nella finale playoff contro la Cremonese.

Ritorno al Sassuolo

[modifica | modifica wikitesto]

Il 30 agosto 2024, dopo aver giocato le prime due partite in serie A con i lagunari, torna al Sassuolo a titolo definitivo, nel frattempo retrocesso in Serie B.[22][23] Il 5 ottobre 2024 segna la sua prima rete con i neroverdi, nel rotondo successo per 6-1 contro il Cittadella.[24]

Ha giocato nelle nazionali giovanili Under-18 ed Under-19.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate all'8 febbraio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017-2018 Italia (bandiera) Sassuolo A 3 0 CI 1 0 - - - - - - 4 0
2018-2019 Italia (bandiera) Spezia B 25 5 CI 2 1 - - - - - - 27 6
2019-2020 Italia (bandiera) Cosenza B 20 3 CI 1 0 - - - - - - 21 3
2020-feb. 2021 Italia (bandiera) Ascoli B 12 0 CI 0 0 - - - - - - 12 0
feb.-giu. 2021 Italia (bandiera) Modena C 10+2[25] 3 CI - - - - - - - - 12 3
2021-2022 Italia (bandiera) Cesena C 35+2[25] 12+1[25] CI-C 1 1 - - - - - - 38 14
2022-2023 Italia (bandiera) Venezia B 35+1[25] 4+1[25] CI 0 0 - - - - - - 36 5
2023-2024 B 38+4[25] 5+1[25] CI 1 0 - - - - - - 43 6
ago. 2024 A 2 0 CI 1 0 - - - - - - 3 0
Totale Venezia 75+5 9+2 2 0 - - - - 82 11
ago. 2024-2025 Italia (bandiera) Sassuolo B 20 9 CI 2 0 - - - - - - 22 9
Totale Sassuolo 23 9 3 0 - - - - 26 9
Totale carriera 209 44 9 2 - - - - 218 46

Competizioni giovanili

[modifica | modifica wikitesto]
Sassuolo: 2017
  1. ^ 12 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 37 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ 80 (11) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^ a b c G Factor - Nicholas Pierini, il "figlio d'arte" che sogna da bomber, su gianlucadimarzio.com, 13 maggio 2016.
  5. ^ a b c d Nicholas Pierini: che attaccante per il Sassuolo!, su footballscouting.it, 1º giugno 2016.
  6. ^ Nicholas Pierini, qualità e gol: il figlio d'arte pronto a sbocciare nel Sassuolo, su tuttomercatoweb.com, 1º gennaio 2017.
  7. ^ Pierini junior, che debutto contro il grande Napoli, su iltirreno.gelocal.it, 1º novembre 2017.
  8. ^ Nicholas Pierini allo Spezia. Gli altri movimenti di calciomercato, su sassuolocalcio.it, 10 luglio 2018. URL consultato il 5 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2019).
  9. ^ Mercato: Nicholas Pierini nuovo calciatore aquilotto, su acspezia.com, 10 luglio 2018.
  10. ^ a b A tu per tu con Pierini: “Spezia, ho una scommessa da vincere. E voglio far meglio di papà”, su gianlucadimarzio.com, 6 settembre 2018.
  11. ^ Gianluca Di Marzio, Cosenza, arriva Pierini dal Sassuolo: è ufficiale, su Gianluca Di Marzio. URL consultato il 1º novembre 2022.
  12. ^ Nicholas Pierini è rossoblù!, su ilcosenza.it, 9 agosto 2019.
  13. ^ Cosenza-Livorno 1-1, su sport.sky.it, 25 settembre 2019. URL consultato il 31 agosto 2024.
  14. ^ Pierini all’Ascoli, Ghion al Carpi. I movimenti finali del mercato neroverde [collegamento interrotto], su sassuolocalcio.it. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  15. ^ Calciomercato: ufficiale Pierini dal Sassuolo., su ascolicalcio1898.it. URL consultato il 6 ottobre 2020.
  16. ^ Modena Fc, è fatta per l'arrivo dell'attaccante Nicholas Pierini, su Parlandodisport.it, 1º febbraio 2021.
  17. ^ Gli aggiornamenti finali del calciomercato, su sassuolocalcio.it. URL consultato il 1º settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2021).
  18. ^ Nicholas Pierini è del Cesena, su calciocesena.com. URL consultato il 1º settembre 2021.
  19. ^ Nicholas Pierini va al Venezia, su calciocesena.com. URL consultato il 13 luglio 2022.
  20. ^ NICHOLAS PIERINI AL VENEZIA FC, su veneziafc.it. URL consultato il 13 luglio 2022.
  21. ^ Venezia-Como 3-0, le pagelle: Pierini mattatore assoluto, male tutti i lariani - TUTTO mercato WEB, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 24 novembre 2024.
  22. ^ Nicholas Pierini al Sassuolo, su veneziafc.it. URL consultato il 31 agosto 2024.
  23. ^ RedazioneS, Nicholas Pierini: Bentornato in neroverde!, su U.S. Sassuolo Calcio, 30 agosto 2024. URL consultato il 31 agosto 2024.
  24. ^ Redazione, SERIE BKT | Sassuolo-Cittadella 6-1, su U.S. Sassuolo Calcio, 5 ottobre 2024. URL consultato il 5 ottobre 2024.
  25. ^ a b c d e f g Play-off.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]