Legion d'onore - Wikipedia Vai al contenuto

Legion d'onore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando l'ordine cavalleresco delle Filippine, vedi Legion d'Onore (Filippine).
Ordine nazionale della Legion d'onore
Ordre national de la Légion d'honneur
Collare Magistrale utilizzato come onorificenza temporanea dai Gran Maestri, in quanto Presidenti della Repubblica
Bandiera attuale di Francia (bandiera della Repubblica, di Consolato, dei Imperos e della Monarchia di Luglio
Consolato francese, Primo Impero francese, Secondo Impero francese, Repubblica francese
TipologiaOnorificenza civile e militare
Motto«Honneur et patrie»
StatusAttivo
CapoEmmanuel Macron
IstituzioneParigi, 19 maggio 1802
Primo capoNapoleone Bonaparte
GradiCavaliere di gran croce
grand'ufficiale
commendatore
ufficiale
cavaliere
Precedenza
Ordine più alto-
Ordine più bassoVariante a seconda del governo:
Nastro dell'Ordine
Ordine Reale della Legion d'Onore
Ordre royal de la Légion d'honneur
Bandiera della Restaurazione francese Bandiera della Monarchia di Luglio
Regno di Francia
TipologiaOnorificenza civile e militare
MottoHonneur et Patrie
Statusin uso
IstituzioneParigi, 8 luglio 1815
Primo capoLuigi XVIII di Francia
Derivato daOrdine Nazionale della Legion d'onore
Confluito inOrdine nazionale della Legion d'onore
GradiCavaliere di gran croce
grand'ufficiale
commendatore
ufficiale
cavaliere
Precedenza
Ordine più altoOrdine di San Luigi
Ordine più basso-
Nastro dell'Ordine

L'Ordine nazionale della Legion d'onore (in francese Ordre national de la Légion d'honneur) è la più alta onorificenza conferita dallo Stato francese. Si tratta di un ordine cavalleresco istituito il 19 maggio 1802 da Napoleone Bonaparte per rimpiazzare e integrare vecchi ordini reali preesistenti, e passò in seguito alla Repubblica.

L'ordine rimpiazzò gli antichi Ordini di Saint Michel, Spirito Santo, San Luigi, San Lazzaro e Monte Carmelo. L'ordine è conferito a donne e uomini, sia cittadini francesi sia stranieri, per meriti straordinari nella vita militare e civile. In pratica, nell'uso corrente, l'ordine è conferito, oltre che a militari, anche a imprenditori di alto livello, impiegati di alto livello della pubblica amministrazione francese, campioni sportivi, artisti, come pure a persone che hanno collegamenti con la parte più alta del potere esecutivo.

Con la Rivoluzione francese tutti gli ordini cavallereschi vennero aboliti. Fu Napoleone Bonaparte, allora primo console e de facto unico governante della Francia post rivoluzionaria, a voler creare una ricompensa per premiare civili e militari e per sua volontà venne pertanto istituita la Légion d'honneur[1], una corporazione di persone che non era un ordine cavalleresco vero e proprio, in quanto la Francia non voleva tornare a un sistema di nuova nobiltà: esso era unicamente il riconoscimento di un merito militare o sociale. La Legion d'onore venne ad ogni modo utilizzata al pari di un ordine cavalleresco prerivoluzionario, sostituendo nello specifico l'Ordine di San Luigi, di cui riprendeva anche il nastro rosso indossato.

Napoleone, da imperatore, utilizzò spesso sulla propria divisa la gran croce dell'Ordine della Legion d'onore

Le Légion era organizzata sul modello della Legione romana, con un'organizzazione in legionari, ufficiali, comandanti, coorti regionali e un gran consiglio a capo. Ogni insignito riceveva uno stipendio fissato come segue:

  • 5 000 franchi per un grand officier,
  • 2 000 franchi per un commandant,
  • 1 000 franchi per un officier,
  • 250 franchi per un légionnaire.
Le prime ammissioni nell'Ordine della Legion d'onore, il 15 luglio 1804, a Saint-Louis des Invalides, in un quadro di Jean-Baptiste Debret (1812)

Secondo alcune fonti, Napoleone dichiarò: On appelle ça des hochets, je sais, on l'a dit déjà. Et bien, j'ai répondu que c'est avec des hochets que l'on mène les hommes. ("Li chiamano ciucciotti, lo so e me lo hanno già detto. Ebbene, ho risposto che è con dei ciucciotti che si comandano gli uomini")[2].

L'ordine fu di fatto la prima onorificenza al merito, dal momento che gli ordini monarchici solitamente comprendevano delle limitazioni di religione o condizione sociale, mentre la Legion d'onore era conferita senza alcuna distinzione sociale, contando esclusivamente il valore e i meriti personali. Le insegne dei precedenti ordini, inoltre, avevano spesso la forma della croce cristiana, mentre la Légion, come istituzione secolare e per venire incontro alle esigenze di una multietnicità di distribuzione, venne creata con la forma della croce di Malta a cinque braccia.

Il primo impero

[modifica | modifica wikitesto]
Seconda assegnazione delle Légion d'honneur, il 16 agosto 1804 al parco di Boulogne

Con un decreto pubblicato il 10 piovoso dell'anno XIII (30 gennaio 1805), venne istituita per la Legion d'onore la grand decoration. Questa decorazione, consistente in una croce di Malta su una grande fascia e completata da una placca da petto in argento, venne conosciuta col nome di grand aigle e, sul finire del 1814, ottenne il nome di grand cordon. Con la proclamazione dell'Impero francese nel 1805 e il ristabilimento della nobiltà nel 1808, il conferimento della Legion d'onore diede anche diritto a portare il titolo di "cavaliere dell'Impero" (chevalier de l'empire), titolo che diveniva ereditario se l'insignito poteva vantare una rendita di almeno 3 000 franchi.

Napoleone consegnò 15 collari della Legion d'onore anche tra i suoi uomini di fiducia e tra gli alti ministri dell'Impero, ma questa classe venne abolita a partire dal 1815.

Anche se la perdita degli archivi di questo periodo ha reso difficile effettuare ricerche, si è potuto stabilire che almeno tre donne che combatterono con le armate di Napoleone ricevettero la Legion d'onore: Virginie Ghesquière, Marie-Jeanne Schellinck e una monaca, suor Anne Biget.

La Legion d'onore divenne una vera e propria caratteristica dell'Impero napoleonico, partendo dallo stesso Bonaparte che era solito indossarla sulla propria divisa, e divenne la decorazione più popolare della sua epoca e di tutti i tempi in generale.

Elenco degli insigniti del Grand Aigle

[modifica | modifica wikitesto]

La restaurazione dei re borbonici nel 1814

[modifica | modifica wikitesto]
Insegna della legion d'onore con il volto di Enrico IV
Certificato di ammissione che accompagnava il conferimento della decorazione
Croce da ufficiale dell'Ordine della Legion d'onore (versione repubblicana)

Luigi XVIII di Francia, una volta restaurato sul trono alla caduta del governo napoleonico, cambiò le fattezze della Legion d'onore in alcuni particolari, ma essa non venne abolita come decorazione, data la sua importanza e la sua popolarità. L'immagine del profilo di Napoleone che campeggiava in centro alla medaglia sul diritto e l'aquila imperiale sul retro vennero rimosse e rimpiazzate con l'immagine del re Enrico IV, il primo re della dinastia dei Borboni di Francia. Sul retro si trovavano ora i tre gigli borbonici (fleur-de-lys). La corona reale, inoltre, andò a rimpiazzare quella imperiale. Nel 1816 la carica di grand cordon venne sostituita dalla classica Gran Croce e i légionnaires divennero ufficialmente "cavalieri", mentre i commandeurs divennero "commendatori". La Legion d'onore divenne però il secondo ordine di cavalleria francese per importanza, venendo rimpiazzato al primo posto dal restaurato Ordine dello Spirito Santo.

Croce da Ufficiale dell'Ordine della Legion d'Onore (versione regia)

La monarchia di luglio

[modifica | modifica wikitesto]

Il primo monarca costituzionale francese, re Luigi Filippo della casata di Orléans, restaurò la decorazione dell'Ordine della Legion d'Onore nel 1830 come una decorazione vera e propria della nazione francese, il che alterò decisamente ancora una volta le decorazioni stesse. I gigli borbonici vennero sostituiti da bandiere tricolori incrociate, a rappresentare proprio lo spirito per cui la decorazione era nata. Luigi Filippo ridonò alla decorazione anche la sua posizione originaria, abolendo tutti gli altri ordini cavallereschi monarchici e lasciando come unica decorazione la Legion d'onore. Nel 1847 gli insigniti comprendevano circa 47 000 membri.

La seconda repubblica francese

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo l'ennesima rivolta di Parigi nel 1848, la nuova repubblica francese stabilì un cambiamento nel disegno della Legion d'Onore. Un nipote dell'originario fondatore, Luigi Napoleone Bonaparte, venne eletto presidente e si preoccupò di riporre subito l'immagine di Napoleone su tutte le decorazioni. Nel 1852 abbiamo inoltre la prima notizia di una donna ufficialmente insignita dell'Ordine secondo i registri, Angélique Duchemin, una vecchia rivoluzionaria che aveva preso parte nel 1789 alle rivolte contro la monarchia. In quello stesso 1852, inoltre, Luigi Napoleone Bonaparte con un colpo di Stato si proclamò imperatore con il nome di Napoleone III: la decorazione era ormai pronta a conoscere un nuovo periodo di splendore.

Il secondo impero

[modifica | modifica wikitesto]

Durante questo periodo la decorazione venne mutata ulteriormente con l'aggiunta della corona imperiale al già mutato disegno della Legion d'onore della seconda repubblica. Napoleone III sfruttò come il suo augusto predecessore la decorazione per ricompensare in particolare i militari, in special modo durante la guerra di Crimea e nel corso della campagna per la guerra d'indipendenza italiana, conferendo la decorazione anche a molti algerini, in quanto nel 1830 l'Algeria era stata ufficialmente annessa all'impero coloniale francese. Durante il regno di Napoleone III, inoltre, venne decorato il primo statunitense, il dottor Thomas Wiltberger Evans, dentista dell'imperatore.

La terza repubblica francese

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1870 la sconfitta delle armate francesi nel corso della guerra franco-prussiana portò alla Terza Repubblica francese. Nuovi cambiamenti spettarono anche alla decorazione della Legion d'onore: la corona imperiale venne rimpiazzata da una corona d'alloro. Nel 1871, durante la Comune di Parigi, l'Hôtel de Salm, sede storica della Legione, venne incendiato e raso al suolo durante gli scontri e gran parte degli archivi andarono perduti.

Durante la prima guerra mondiale vennero insignite circa 55 000 persone, di cui 20 000 erano straniere. Il gran numero di conferimenti pervenne innanzitutto da un decreto di conferimento postumo, autorizzato nel 1918, dal momento che tradizionalmente questa pratica era vietata.

Composizione attuale

[modifica | modifica wikitesto]
Distintivo da Grand'Ufficiale attualmente in uso

Il presidente della repubblica francese è il gran maestro dell'Ordine e nomina i nuovi membri, suggeriti per convenzione dal governo. I membri più importanti sono il Cancelliere e il Segretario generale.

L'Ordine prevede per statuto una quota massima di 75 commendatori di gran croce, 250 grand'ufficiali, 1 500 commendatori, 10 000 ufficiali e 113 425 cavalieri. Al 2000 la composizione dell'ordine era: 61 commendatori di gran croce, 321 grand'ufficiali, 3 626 commendatori, 22 401 ufficiali e 87 371 cavalieri. I veterani della seconda guerra mondiale, i militari francesi che hanno partecipato alla campagna del Nordafrica e ad altre campagne, come pure i militari scomparsi, sono considerati extra quota.

Nel 1998 tutti i veterani della prima guerra mondiale di qualunque nazione che avevano combattuto sul suolo francese furono nominati cavalieri, se già non lo erano, come parte delle celebrazioni dell'ottantesimo anniversario della fine della guerra. Nel dicembre 2004, in occasione del suo centodecimo compleanno, il soldato francese Franklin Flocquet, che era anche il più vecchio sopravvissuto alla guerra, è stato promosso a ufficiale.

I membri condannati per gravi crimini sono dimessi de jure dall'ordine. I membri condannati per crimini meno severi possono essere allontanati.

Indossare la decorazione della Legion d'onore senza averne i titoli è considerata un'offesa.

L'ordine è attualmente articolato su cinque classi e un titolo onorifico:

  • grand maître (gran maestro), titolo onorifico spettante al Presidente della Repubblica francese
  • grand-croix (gran croce)
  • grand officier (grand'ufficiale)
  • commandeur (commendatore), precedentemente commandant
  • officier (ufficiale)
  • chevalier (cavaliere), precedentemente légionnaire

Il motto dell'ordine è «Honneur et patrie» («Onore e patria»).

Medaglie
Nastri
Cavaliere
Ufficiale
Commendatore
Grand'Ufficiale
Gran Croce

L'attuale insegna della Legion d'onore, in uso dal 1951, è composta da una croce patente biforcata a cinque bracci smaltati in bianco, raccordati da un serto di foglie di alloro e di quercia smaltato di verde e fruttato di rosso, sospesa al nastro di gros grain rosso da un altro serto di foglie di alloro e quercia anche esso smaltato di verde e fruttato di rosso, il tutto in metallo dorato (argentato per i cavalieri). Al centro dei bracci è un medaglione in metallo dorato con al diritto una rappresentazione in bassorilievo della Marianne, circondata dalla dicitura "République Francaise" dorata su smalto blu e con al rovescio una bandiera ed uno stendardo francesi incrociati e smaltati di blu, bianco e rosso, circondati dalla dicitura "Honneur et Patrie" e due fronde d'alloro legate da una stella in metallo dorato su smalto blu.

L'insegna è indossata dai Cavalieri sospesa al nastro appuntato alla parte sinistra del petto, dagli Ufficiali allo stesso modo ma con il nastro ornato di una rosetta, e a collare dai Commendatori. I Grandi ufficiali indossano l'insegna come gli Ufficiali, accompagnata da una placca in metallo argentato senza smalti appuntata sulla parte destra del costato, riproducente il diritto dell'insegna con le fronde d'alloro e di quercia sostituite da un insieme di raggi che si irradiano dal centro fra i bracci e con la dicitura modificata in "République Francaise - Honneur et Patrie". I Cavalieri di gran croce indossano l'insegna, realizzata in dimensioni maggiorate, sospesa ad una fascia drappeggiata dalla spalla destra al fianco sinistro, accompagnata da una placca appuntata sulla parte sinistra del petto analoga a quella dei Grandi ufficiali ma realizzata in metallo dorato. Il Gran maestro indossa l'insegna, in dimensioni maggiorate, sospesa ad un collare di maglie dorate ornate di placchette riproducenti i simboli delle varie categorie d'armi, delle arti e delle scienze per le quali la Legion d' Honneur viene solitamente conferita.

Le insegne complete vanno indossate solo in occasioni cerimoniali, e vengono sostituite nella altre circostanze dal nastrino sull'uniforme ordinaria per i militari o dalla rosetta all'occhiello dell'abito da città per i civili.

Nella storia le insegne della Legion d'Honneur hanno subito numerose alterazioni, riflettendo i mutamenti istituzionali. Le differenze rispetto alla versione attuale dell'insegna sono state le seguenti:

  • Modello Imperiale, I tipo (1802-1814). Al diritto il profilo dell'imperatore Napoleone I con la dicitura "Napoleon Emp(ereur) des Francais". Al rovescio l'aquila imperiale. Il tutto sospeso al nastro da una corona imperiale (si conoscono tre successive varianti nella foggia della corona).
  • Modello monarchico, I tipo (1815-1816). Al diritto il profilo in bassorilievo del re Enrico IV di Borbone con la dicitura "Henry IV Roi de France et de Navarre". Al rovescio tre gigli. Il tutto sospeso al nastro da una corona reale con gigli.
  • Modello monarchico, II tipo (1830-1848). Idem, ma al rovescio la bandiera e lo stendardo francesi incrociati.
  • Modello repubblicano, I tipo (1848-1851). Al diritto il profilo dell'imperatore Napoleone I con la dicitura "Bonaparte Premier Consul 19 Mai 1802". Al rovescio la dicitura "Honneur er Patrie" viene spostata tra la bandiera e lo stendardo incrociati, e sostituita dalla dicitura "Republique Francaise". Il tutto sospeso direttamente al nastro, eliminando la corona.
  • Modello repubblicano, II tipo (1851-1852). Idem, ma al rovescio l'aquila imperiale. Il tutto sospeso al nastro da una corona imperiale.
  • Modello Imperiale, II tipo (1852-1870). Come il Modello Imperiale I tipo, ma Il tutto sospeso al nastro da una corona imperiale di nuovo tipo, ornata di aquile imperiali.
  • Modello repubblicano, III tipo (1870-1951). Come il modello attuale, ma con la data "1870" aggiunta alla dicitura sul diritto.

Palazzo e museo delle Legion d'onore

[modifica | modifica wikitesto]
Costruzione dell'originale Hôtel de Salm

Il Musée national de la Légion d'Honneur (Museo nazionale della Legion d'onore) è ospitato nell'Hôtel de Salm sulla riva sinistra della Senna a Parigi, altrimenti conosciuto come Palais de la Légion d'honneur (Palazzo della Legion d'onore). Fu eretto fra il 1782 e il 1787 su progetto dell'architetto Pierre Rosseau per il principe tedesco Federico III di Salm-Kyrburg. Il governo rivoluzionario nazionalizzò il palazzo e dal 13 maggio 1804 divenne la sede dell'appena creata Legion d'onore. Fu distrutto da un incendio sotto la Comune di Parigi, ma venne ricostruito anche con i fondi raccolti dai legionari e da coloro che avevano ricevuto medaglie militari. Un'imitazione di questo edificio fu costruita a San Francisco (California Palace of the Legion of Honor), e attualmente ospita anche un museo.

L'indirizzo del palazzo è:

2, rue de la Légion d'honneur
F-75007 Paris
Aperto tutti i giorni (escluso il lunedì) 14:00 - 17:00
RER: Musée d'Orsay (di fronte all'ingresso principale del Museo d'Orsay)

Amministratori dell'ordine

[modifica | modifica wikitesto]

Insigniti notabili

[modifica | modifica wikitesto]
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
  • Jonas Kaufmann, tenore tedesco, cavaliere dal gennaio 2024.
  • Daniel Ken Inouye, senatore statunitense per le Hawaii, veterano della seconda guerra mondiale, cavaliere dal novembre 2007.
  • Akira Kurosawa, regista cinematografico giapponese; cavaliere nel 1984.
  • Im Kwon-taek, regista sudcoreano; cavaliere dal dicembre 2007.
L
  • Louis Nicolas Lemasle, pittore francese, cavaliere nel 1825.
  • Enrico Letta, politico italiano e direttore della scuola di scienze politiche di Parigi, commendatore dal marzo del 2016.
  • Guadalupe Loaeza, scrittore messicano; cavaliere nel 2003.
  • David Lynch, regista statunitense; cavaliere dall'ottobre 2007.
M
N
O
P
Q
R
S
T
V
W
  • Joe Walsh, ministro dell'Agricoltura irlandese, gran croce dal settembre 2002.
  • Harvey Weinstein, produttore cinematografico statunitense, cavaliere dal 2 marzo 2012.[6]
Personaggi immaginari

Si sono talora avuti rifiuti o restituzioni eclatanti. Sono fra questi.[7]:

  • il compositore Hector Berlioz, in credito di 3 000 franchi dallo Stato.
  • gli scienziati Pierre e Marie Curie (l'una dichiarò che gli scienziati si occupano delle cose, non delle persone; l'altro disse di non ravvisare la necessità dell'onorificenza).
  • la scrittrice George Sand, che non voleva assumere «l'aria di una vecchia cantiniera».[8]
  • gli scrittori Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre (che rifiutò anche il premio Nobel).
  • lo scrittore Marcel Aymé, che rifiutò la Legion d'onore con disprezzo.
  • l'attore Bourvil, per modestia.
  • i cantautori Georges Brassens e Léo Ferré.
  • il politico Philippe Séguin, perché non era stata conferita al padre morto in guerra.
  • l'economista Thomas Piketty, affermando che non spetta al governo stabilire chi debba essere onorato.
  • l'attrice Sophie Marceau, per protesta contro il conferimento dell'onorificenza, pochi giorni prima, al principe saudita Muhammad bin Nayef, accusato dagli attivisti dei diritti umani di crimini contro l'umanità, in particolare di centinaia di condanne a morte arbitrarie di oppositori politici.
  • il giornalista Corrado Augias nel dicembre 2020 ha restituito l'onorificenza, che aveva ricevuto nel settembre 2007, in segno di protesta[9] contro il conferimento del medesimo titolo al presidente egiziano al-Sisi, e in solidarietà a Giulio Regeni, vittima della repressione attuata dal servizio d'intelligence del regime egiziano.[10]
  • il sindacalista Sergio Cofferati e l'ex ministra Giovanna Melandri hanno deciso di restituire[11] la Legion d'onore nel dicembre 2020, seguendo l'esempio di Corrado Augias, anch'essi per denunciare che Emmanuel Macron avrebbe calpestato i diritti umani concedendo l'onorificenza al dittatore egiziano al-Sisi.
  1. ^ Pierre-Louis Roederer, "Speech Proposing the Creation of a Legion of Honour", Napoleon: Symbol for an Age, A Brief History with Documents, ed. Rafe Blaufarb (New York: Bedford/St. Martin's, 2008), 101-102.
  2. ^ a b Napoléon: C'est avec des hochets que l'on mène les hommes
  3. ^ Carlotta Degli Innocenti, Francia: Legione d'Onore per Bob Dylan. Un'onorificenza segnata dalla polemica, su Direttanews.it, 3 giugno 2013. URL consultato il 25 ottobre 2022.
  4. ^ mffashion [collegamento interrotto], su mffashion.com.
  5. ^ LEGION D’HONNEUR – Marie-Berthe Vittoz, une vie au service de la diffusion de la langue française, Le Petit Journal, 2010
  6. ^ Titolo revocatogli nell'ottobre 2017 a seguito di numerose accuse per molestie sessuali che l'hanno coinvolto
  7. ^ Comme Thomas Piketty, ils ont refusé la Légion d'honneur, Le Monde, 2 gennaio 2015
  8. ^ Il termine usato, cantinière, è di gergo militare e si riferisce alla donna incaricata della cantina di un reggimento (fonte Dizionario Larousse Archiviato il 1º settembre 2014 in Internet Archive.)
  9. ^ Redazione Esteri, Corrado Augias restituisce la Legion d'onore per protesta su Regeni, su corriere.it, 13 febbraio 2020. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  10. ^ I Pm di Roma chiudono le indagini, quattro 007 egiziani verso il processo, su rainews.it, 10 dicembre 2020. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  11. ^ Giulio Regeni, dopo Augias anche Cofferati, Melandri e Castellina restituiscono la Legion d’Onore: “Calpestati diritti universali”, su ilfattoquotidiano.it, 14 cicembre 2020. URL consultato il 16 dicembre 2020.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN269736477 · ISNI (EN0000 0000 8504 8003 · BAV 494/10867 · LCCN (ENn83197456 · GND (DE119409-4 · BNF (FRcb11876166s (data) · J9U (ENHE987007592378505171